Norme tecniche di attuazione del Piano Operativo

Art. 76. Classificazione di pericolositĂ  da alluvioni

1. Nel rispetto della normativa comunitaria, statale e regionale di riferimento la caratterizzazione delle aree a pericolosità da alluvioni è effettuata secondo la seguente classificazione:

  • - Aree a pericolosità per alluvioni frequenti (P3), come definite dall’articolo 2, comma 1, lettera d) della LR 41/2018
  • - Aree a pericolosità per alluvioni poco frequenti (P2), come definite dall’articolo 2, comma 1, lettera e) della LR 41/2018
  • - Aree a pericolosità da alluvioni rare o di estrema intensità (P1), come classificate negli atti di pianificazione di bacino in attuazione del D.lgs.49/2010

76.1. Criteri di fattibilità da alluvioni

1. Per la definizione della fattibilità idraulica di interventi di nuova costruzione, interventi sul patrimonio edilizio esistente e infrastrutture lineari o a rete (compresi i parcheggi), in aree poste all’interno del perimetro del territorio urbanizzato o al di fuori dello stesso, ricadenti in aree soggette a pericolosità da alluvioni frequenti o poco frequenti si fa riferimento a quanto indicato dalla LR 41/2018 e s.m.i.

Ultima modifica
Lunedì, 20 Maggio, 2024 - 12:40