Norme tecniche di attuazione del Piano Operativo

Parte PRIMA: DISPOSIZIONI GENERALI stampa
Titolo I: PRINCIPI E RIFERIMENTI GENERALI stampa
CAPO I: Efficacia e riferimenti generali stampa
Art. 1. Definizioni
Art. 2. Contenuti del Piano Operativo
Art. 3. Costituzione ed Elaborati del Piano Operativo
Art. 4. ValiditĂ  ed operativitĂ  del Piano Operativo
Art. 5. Zone territoriali omogenee e perimetro del territorio urbanizzato
Art. 6. Regolamento Edilizio
CAPO 2 : Valutazione, monitoraggio e dimensionamento del Piano Operativo stampa
Art. 7. Valutazione degli effetti della trasformazione
Art. 8. Dimensionamento insediativo e monitoraggio del piano
Art. 9. Criteri generali relativi agli standard ed al dimensionamento del Piano Operativo
Titolo II: ATTUAZIONE DEL PIANO OPERATIVO stampa
CAPO 1 : ModalitĂ  di attuazione del Piano Operativo stampa
Art. 10. Strumenti di attuazione del Piano Operativo
Art. 11. Intervento edilizio diretto
Art. 12. Progetti Unitari Convenzionati
Art. 13. Piani Attuativi
Art. 14. Interventi di rigenerazione urbana
Art. 15. Esecuzione delle opere di urbanizzazione
Art. 16. Piani Attuativi convenzionati e Programmi aziendali pluriennali di miglioramento agricolo ambientale in corso di realizzazione
Art. 17. Criteri interpretativi degli elaborati cartografici e della normativa tecnica
CAPO 2 : Norme e definizioni di carattere generale stampa
Art. 18. Definizioni e Parametri Urbanistici
Art. 19. Parametri Edilizi
Art. 20. Classificazione dello standard per parcheggi
Art. 21. Deroghe ai parametri urbanistico edilizi per interventi finalizzati all’edilizia sostenibile
CAPO 3 : Categorie funzionali e mutamenti delle destinazioni d’uso . Disciplina della distribuzione e localizzazione delle funzioni stampa
Art. 22. Disciplina della distribuzione e localizzazione delle funzioni
Art. 23. Destinazione d’uso attuale
Art. 24. Mutamento della destinazione d’uso
CAPO 4 : Interventi edilizi stampa
Art. 25. Definizione degli interventi edilizi
Art. 26. Definizione degli interventi urbanistici ed edilizi di tipo F, di tipo G, di tipo H e di tipo I
Parte SECONDA: DISCIPLINA PER LA GESTIONE DEGLI INSEDIAMENTI ESISTENTI stampa
Titolo III – INTERVENTI SUL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE stampa
CAPO 1 : Classificazione degli edifici esistenti e interventi ammessi stampa
Art. 27. Classificazione degli edifici esistenti in base al loro valore storico – architettonico e ambientale e modalità generali di intervento edilizio-urbanistico
Art. 28. Criteri di intervento ed ulteriori interventi
Titolo IV: TERRITORIO RURALE stampa
CAPO 1 : Caratteri generali stampa
Art. 29. Disposizioni generali
Art. 30. Articolazione del territorio rurale
CAPO 2 : Disciplina dei nuovi interventi stampa
Art. 31. Disciplina per i nuovi edifici rurali
Art. 32. Trasformazioni da parte dell’imprenditore agricolo – abitazioni rurali
Art. 33. Trasformazioni da parte dell’imprenditore agricolo – manufatti aziendali
Art. 34. Manufatti per l’attività agricola amatoriale e per il ricovero di animali domestici
Art. 35. Aree boscate
CAPO 3 : Disciplina degli interventi sul patrimonio edilizio esistente in zona agricola stampa
Art. 36. Disciplina degli interventi sul patrimonio edilizio esistente
CAPO 4 : Disciplina degli interventi nelle aree di cui all’art. 64 comma 1 lettere b) c) e d) della L.R. 65/2014 stampa
Art. 37. Disciplina degli interventi nei nuclei storici, nuclei rurali e dei relativi ambiti di pertinenza
Art. 38. Disciplina degli ambiti periurbani
Art. 39. Disciplina degli interventi nelle aree di cui all’articolo 64 comma 1 lettera d) della L.R. 65/2014
CAPO 5 : Interventi di cui alla conferenza di copianificazione ai sensi dell’art.25 della L.R. 65/2014 stampa
Art. 40. Elenco degli interventi di cui alla Conferenza di Copianificazione
Parte TERZA: TRASFORMAZIONI DEGLI ASSETTI INSEDIATIVI, INFRASTRUTTURALI ED EDILIZI DEL TERRITORIO stampa
Titolo V: TERRITORIO URBANIZZATO stampa
CAPO 1 : Interventi di trasformazione urbana stampa
Art. 41. Territorio urbanizzato e le sue parti
Art. 42. Territorio urbanizzato consolidato
Art. 43. Territorio urbanizzato suscettibile di trasformazione degli assetti insediativi
Art. 44. Aree di verde ambientale: Va
Art. 45. Aree di verde privato: Vpr
Art. 46. Albergo diffuso
CAPO 2 : Spazi, servizi ed infrastrutture della cittĂ  pubblica stampa
Art. 47. Aree per attrezzature ed impianti di interesse generale (zone F)
CAPO 3 : Infrastrutture per la mobilitĂ  stampa
Art. 48. Caratteri generali
Art. 49. Zone destinate alla viabilitĂ  veicolare
Art. 50. ViabilitĂ  e percorsi di interesse storico-naturalistico e mobilitĂ  ciclo-pedonale
Art. 51. Verde di arredo stradale
Art. 52. ViabilitĂ  autostradale
Parte QUARTA: CONDIZIONI PER LE TRASFORMAZIONI: NORME DI TUTELA PAESAGGISTICA ED AMBIENTALE – SOSTENIBILITÀ DEGLI INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE – FATTIBILITÀ GEOLOGICA, IDRAULICA E SISMICA – DISPOSIZIONI FINALI stampa
Titolo VI: NORME DI TUTELA PAESAGGISTICA ED AMBIENTALE stampa
CAPO 1 – Normativa generale stampa
Art. 53. Disposizioni generali
Art. 54. Ambiti di Paesaggio
CAPO 2 Norme di tutela culturale, paesaggistica ed ambientale stampa
Art. 55. Beni culturali
Art. 56. Beni paesaggistici
Art. 57. Progetto di Paesaggio “Territori del Mugello”
Art. 58. Sito UNESCO Villa di Cafaggiolo e aree limitrofe
Art. 59. Aree protette
Art. 60. Aree sensibili di fondovalle
Art. 61. Ambiti di reperimento per l'istituzione di parchi, riserve e aree naturali protette
Art. 62. Aree fragili del territorio aperto
Art. 63. Aree di protezione paesistica e/o storico ambientale
Art. 64. Aree ad elevata visibilitĂ  e punti panoramici
Art. 65. Aree tartufigene
CAPO 3 – Zone speciali stampa
Art. 66. Corsi d’acqua e relative formazioni arboree d’argine o di ripa
Art. 67. Aree di rispetto cimiteriale e dei depuratori
CAPO 4 Fonti energetiche rinnovabili stampa
Art. 68. Impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Art. 69. Impianti fotovoltaici e solari termici
Art. 70. Impianti a biomasse. Criteri
Art. 71. Impianti eolici. Criteri
CAPO 5 SostenibilitĂ  degli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia stampa
Art. 72. Norme generali per la sostenibilitĂ  degli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia
Art. 73. Norme specifiche di tutela per le trasformazioni urbanistiche ed edilizie
Titolo VII: DISCIPLINA DI TUTELA DELL'INTEGRITĂ€ FISICA DEL TERRITORIO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO. stampa
CAPO 1 – Tutela dell’integrità fisica del territorio stampa
Art. 74. Classificazione di pericolositĂ  geologica
Art. 75. Classificazione di pericolositĂ  sismica locale
Art. 76. Classificazione di pericolositĂ  da alluvioni
Art. 77. AttivitĂ  estrattive
Art. 78. Tutela delle acque di falda
Art. 79. Gestione delle acque superficiali
Art. 80. Fattibilità degli “ambiti di trasformazione”
Art. 81. Criteri per il rilascio dei titoli edilizi
Art. 82. Tipologie particolari di intervento
Art. 83. Reticolo idrografico
Titolo VIII: NORME FINALI stampa
CAPO 1 – Norme finali stampa
Art. 84. Barriere architettoniche
Art. 85. SostenibilitĂ  sociale
Art. 86. Aree interessate da previsioni del Piano comunale di protezione civile
Art. 87. Salvaguardie e norme transitorie
Ultima modifica
Lunedì, 20 Maggio, 2024 - 12:40