Norme tecniche di attuazione del Piano Operativo

Art. 41. Territorio urbanizzato e le sue parti

1. Il perimetro degli insediamenti urbani come rappresentati nelle tavole del territorio extraurbano – scala 1:10.000 e delle tavole della Disciplina dei suoli – scala 1:2.000, identifica il perimetro del territorio urbanizzato ai sensi dell’articolo 4 della L.R. 65/2014.

2. Ai fini della definizione dei criteri e delle modalità di intervento ed in attuazione delle disposizioni del D.M. 1444/68 il Piano Operativo perimetra e classifica le aree poste all’interno degli insediamenti urbani.

3. Fanno parte del territorio urbanizzato, la residenza e i luoghi dell’abitare, delle attività compatibili e dei servizi, comprendendo con tale termine gli edifici, gli spazi scoperti, la viabilità al servizio della residenza, le attività turistiche e produttive.

4. Il Piano Operativo assume come territorio urbanizzato, ai sensi dell’articolo 4 della L.R. n. 65/2014 ed in coerenza al P.S.I.M., i seguenti insediamenti:

  • - Barberino di Mugello
  • - Casello
  • - Cavallina
  • - Galliano
  • - Latera
  • - Montecarelli
  • - Santa Lucia
  • - Ruzza

4. Il territorio urbanizzato risulta suddiviso in:

  • - territorio urbanizzato consolidato
  • - territorio urbanizzato suscettibile di trasformazione degli assetti insediativi.
Ultima modifica
Lunedì, 20 Maggio, 2024 - 12:40