Norme tecniche di attuazione del Piano Operativo

Art. 77. AttivitĂ  estrattive

1. Le aree estrattive (AE), di cui al precedente articolo 39.1, sono destinate all’escavazione dei materiali dal sottosuolo mediante la coltivazione dei giacimenti e corrispondono all’ambito individuato come prescrizione localizzativa dal vigente Piano Regionale Cave, approvato con Deliberazione di Consiglio Regionale nr. 47 del 21.07.2020 e recepito ex-lege dal PSI del Mugello.

2. Le AE sono comprensive dell’ubicazione di impianti per la prima lavorazione dei materiali estratti.

3. Il Comune può autorizzare l’escavazione solo all'interno di tale ambito, sulla base di progetti presentati nel rispetto di norme, obblighi e adempimenti previsti dalla normativa regionale in materia di Valutazione di Impatto Ambientale e della L.R. 25 marzo 2015, n. 35 “Disposizioni in materia di cave” e compresa l'attività di risistemazione ambientale.

4. Nelle aree AE sono ammessi gli interventi necessari al ciclo produttivo in funzione dei contenuti dei piani di coltivazione.

5. L’elaborato di Piano Operativo GEO01 - “Relazione geologica e sismica” contiene le condizioni di fattibilità dello sfruttamento razionale e sostenibile della risorsa e della attività estrattiva in termini di tutela del territorio e della sicurezza. Con approfondimento mediante indagini geologiche sono state individuate le opere di mitigazione, messa in sicurezza e modalità di coltivazione.

Ultima modifica
Lunedì, 20 Maggio, 2024 - 12:40